LE ATTIVITÀ NEL 2020
La masturbazione - è normale?
© Rete dei giovani, Benoît Robert
UN TABÙ CHE NON DOVREBBE ESSERLO
In coppia o single, eterosessuale o no, giovane o vecchio, donna, uomo o non binario: darsi piacere, quasi tutti lo fanno. Ogni giorno, di tanto in tanto… ma raramente mai. La masturbazione contribuisce a una sessualità appagata, che a sua volta può avere un effetto positivo sulla salute mentale. Nonostante l’atto della masturbazione faccia parte della vita quotidiana e sia circondato da storie eccitanti, è ancora oggi un tabù sociale. Di conseguenza, ne sappiamo molto poco - anche se riguarda più o meno tutte le persone. Soprattutto le/i giovani percepiscono ancora molti aspetti della sessualità come tabù e vergognosi. In particolare, le ragazze e le giovani donne ammettono raramente di masturbarsi e ne parlano meno. La vergogna e la sensazione associata di fare qualcosa di proibito è troppo grande. Tuttavia, non c'è motivo di preoccuparsi: come dimostra uno studio dell'Università di Berna, il 99% delle persone intervistate si è già masturbata.
CHIEDIAMO UNA MAGGIORE E MIGLIORE EDUCAZIONE
Nessuno dovrebbe vergognarsi della propria sessualità. Abbiamo bisogno di un’educazione adeguata alle/agli adolescenti e giovani adulti/e che incoraggi a mettere in discussione le norme sociali. Il tabù della masturbazione dovrebbe essere eliminato anche nell'educazione scolastica, come per esempio nell'educazione sessuale. Con il nostro video dichiariamo guerra al tabù che circola da troppo tempo.
MASTURBARSI FA PARTE DELLA VITA QUOTIDIANA COME LAVARSI I DENTI - ED È ANCHE SALUTARE!
No, questa non è una classica pubblicità sull'igiene dentale. Piuttosto, desideriamo sensibilizzare le persone alla varietà e allo stesso tempo alla normalità della masturbazione: ci si può masturbare lentamente, rapidamente, come rituale prima di addormentarsi o guardando del materiale pornografico. Come per la pulizia dei denti, ci sono diverse tecniche. Ad alcuni piace il classico, altri preferiscono utilizzare un supporto a batteria. La masturbazione è in realtà come lavarsi i denti. (Quasi) tutti lo fanno, fa parte della vita quotidiana ed è salutare. C'è, naturalmente, una differenza importante tra lavarsi i denti e la masturbazione: la masturbazione è molto più piacevole! Inoltre, non importa se si tratta di 10 secondi o di mezz'ora, non c'è una raccomandazione su quanto tempo debba durare, a differenza del lavarsi i denti. Per alcune persone 3 minuti possono essere sufficienti, per altre no.
Perché dobbiamo parlare di masturbazione? Forse il nostro video non era abbastanza chiaro. In questo caso, la nostra attivista e membro del comitato, Laura Russo, ha scritto un blog sulla masturbazione presso YSAFE (Youth Sexual Awereness for Europe).
Incontro nazionale
Il 3 ottobre 2020 a Berna
© Eva-Luna Perez
L’incontro nazionale della Rete giovani è ormai giunto alla sua quinta edizione. Sabato 3 ottobre 2020 si sono incontrati giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni che si impegnano a favore dei diritti sessuali. Quest'anno ci siamo dedicati a un tema che è ancora tabù nella società: la masturbazione.
Lanciamo il messaggio insieme
Durante l'ultimo incontro si è deciso di lanciare una campagna per sensibilizzare su tema della masturbazione al fine di togliere ogni tabù da questa pratica. Con la nostra campagna, vogliamo rispondere con un forte "Sì!" alla domanda se la masturbazione è "normale”. Il video della campagna mostra che la masturbazione fa parte della vita quotidiana quanto lavarsi i denti. Oltre ad interessanti contributi e discussioni sull'argomento, durante l'incontro abbiamo lanciato la nostra nuova campagna!
© Eva-Luna Perez